Presentazioni 4.0
Perché le nostre presentazioni 4.0 sono “più avanti” rispetto alle presentazioni ordinarie?
Perché le nostre presentazioni 4.0 sono “più avanti” rispetto alle presentazioni ordinarie?
Arricchiamo la nostra Presentazione con immagini, illustrazioni, icone, brevi video, colori, movimento: tutti elementi che aiuteranno a “risvegliare l’attenzione del pubblico”
Il nostro obiettivo quando andiamo a presentare è sempre quello di “farci ricordare” e per centrarlo dobbiamo farci aiutare da un “gancio” iniziale.
L’errore più grosso che commettiamo è preparare la nostra presentazione in modo che comprenda tutto quello che dobbiamo dire.
Una maggiore attenzione equivale ad un migliore apprendimento! Prestare attenzione aumenta la capacità di memorizzazione.
Diretta Facebook del 20 Febbraio 2021 con Anna Covone
Una maggiore attenzione equivale ad un migliore apprendimento! Prestare attenzione aumenta la capacità di memorizzazione.
È utile un Corso intensivo sulle Presentazioni? Sono sufficienti poche sedute per imparare tecniche di comunicazione per i nostri incontri online o dal vivo?
Uno strumento assolutamente innovativo che aiuterà tutti noi nella gestione del lavoro in smart working e negli incontri in remoto.
Quali sono le differenze tra una video-call e un webinar?