Sono finito in un Capitolo…
prima pubblicazione: 22 Giugno 2018
+ successivi aggiornamenti

luzzpresents: vi presenta un’organizzazione che genera business
Già! Da qualche mese sono proprio finito a far parte di un capitolo!
No, non sono un personaggio di un bel romanzo… non si tratta del capitolo di un libro, ma di un gruppo -denominato appunto “capitolo”- di BNI Italia.
Ecco, in queste righe vorrei spiegare (e ci provo nel modo più semplice possibile), cosa è BNI Business Network International.
Cos’è BNI
Si tratta di gruppi di professionisti che si riuniscono una volta alla settimana con lo scopo di scambiarsi referenze attive. In altre parole, il passaparola strutturato, da sempre la miglior pubblicità per un’Azienda.
Infatti, se il passaparola (che solitamente avviene in maniera estemporanea e non è perciò predeterminato) viene invece attuato in modo “strutturato”, il risultato è certo.
Obiettivo dunque: aumentare la propria clientela grazie all’aiuto di tutti gli altri membri del gruppo, che diventano così i nostri sponsor, i nostri promotori.
Ogni membro settimanalmente incontra gli altri professionisti, li conosce a fondo, per poi parlarne ad amici e conoscenti, alla prima occasione.
“Conosci per caso un buon dentista?”; “Mi sapresti suggerire uno Studio del Lavoro?”; “Vorrei consigliarti un ottimo commercialista!”.
Queste sono situazioni che capitano a tutti; chi frequenta BNI ha spesso le risposte a queste domande, non solo per soddisfare le proprie esigenze dirette perciò, ma anche per quelle dei suoi conoscenti.
n.b.: in ogni gruppo non vi può essere sovrapposizione di attività; es: un solo fotografo, un solo grafico, un solo meccanico, un solo osteopata… La luzzpresents per esempio si occupa di Presentazioni, da realizzare in outsourcing.
BNI (BNI Business Network International) è nato negli USA negli anni ’80 e nel 2003 è sbarcato in Italia. No… non si tratta di una di quelle organizzazioni piramidali dove tanti fanno arricchire pochi. Qui si fa business! E non è nemmeno una di quelle organizzazioni “a scopo benefico” che cela altri interessi… Qui il business è palesato, e anche certificato.

Come funziona BNI?
Non girano percentuali commissionali tra i membri, non è quello l’obiettivo.
Parliamo di DARE per RICEVERE: in inglese “Givers Gain”, che potremmo tradurre anche in “chi dà ne avrà un ritorno” oppure “chi dà riceve”.
Insomma, se io promuovo te, tu prima o poi finirai per promuovere me. Ma il primo passo lo devo fare io.
Mi piace questo, anche paragonandolo al comportamento nella vita… chi dà prima o poi riceve. Chi dona solitamente non lo fa con lo scopo di ricevere qualcosa indietro, ma si sa che nella vita tutto torna… perciò è molto bello essere i primi a muoversi verso il prossimo.
Nel business è certamente diverso: si dà per avere poi qualcosa in cambio. Il ritorno ci dovrà essere, il ROI (return on investment) è basilare per qualsiasi Azienda.
Ma quanto costa far parte di BNI?
Non è gratis far parte di un Capitolo BNI, e non è nemmeno scontato che si venga accettati… Bisogna essere presentati da un altro membro, provare di essere seri professionisti, oltre che partecipare con una retta annuale e dimostrarsi sempre attivi; si tratta quindi di un investimento che definirei “attivo”, “propositivo”.
Alla base di tutto c’è la serietà e l’attenzione verso gli altri membri. In BNI si dice “siamo contadini, non cacciatori”… Ci vuole tempo per sviluppare e far crescere la conoscenza tra professionisti. Io potrò attivamente suggerire a terzi l’attività professionale di un membro del gruppo (“capitolo” abbiamo imparato) solo se sarò certo della qualità dei servizi di tale professionista.
Insomma, partecipando agli incontri settimanali con il giusto spirito (alle 7,30 del mattino…! Per un’ora e mezza), non solo sarà messo a frutto l’investimento, ma si potranno anche coltivare nel tempo importanti relazioni personali.
Questo è BNI, organizzazione fatta di professionisti con il fine di aumentare il proprio business.
I ruoli direttivi del Capitolo sono gestiti dagli stessi membri, a turni semestrali. Io ne ho ricoperto diversi: Responsabile degli Ospiti, Vice-Presidente, Presidente.
Davide Luzzati, luzzpresents:

Presidente di Capitolo nel semestre invernale 2020-21
Grazie alla fiducia del Director di Capitolo, nei mesi invernali del 2020-21 sono stato Presidente del Capitolo Vittoria di Genova, il primo a formarsi nel capoluogo ligure, nell’ormai lontano 2006.
L’esperienza è molto interessante e formativa. Peccato che gli incontri in quei mesi fossero online, sulla piattaforma Zoom (a proposito vedi l’articolo scritto recentemente su questo sito, sulla differenza tra Zoom Meeting e Zoom Webinar); in effetti l’incontro di persona, il Networking di inizio e fine meeting, è un valore aggiunto che mancava parecchio in quelle settimane.
Tuttavia la possibilità di “fare BNI” online apre molte altre strade, come per esempio quella di partecipare ad incontri di altri Capitoli, in altre città, addirittura in altri Stati o Continenti. Io sfrutto abbastanza queste opportunità; ho partecipato a incontri internazionali: “International Forum Argentina“, dove ci si è incontrati (virtualmente a Buenos Aires, ma con membri collegati da tutto il mondo) con molti professionisti per trovare nuove collaborazioni, ma anche negli USA e in Giappone.
La mia professione (Realizzazione Presentazioni in outsourcing e Corsi di Presentazioni Efficaci) mi consente infatti di confrontarmi con svariate realtà.
Vuoi per il fatto che tutte le Aziende e le Organizzazioni utilizzano Presentazioni, vuoi per la trasversalità della tipologia di offerta. La conoscenza di un paio di lingue straniere mi consente poi di potermi relazionare con tutto il mondo.
Non da ultimo, l’incontro online mi dà l’opportunità di utilizzare mie Presentazioni “in sovrimpressione”, che realizzo con Prezi Video. E posso così dimostrare ai presenti le qualità dei nostri lavori (vedi qui alcuni esempi) e della loro duttilità, in qualsiasi circostanza.
Ad oggi, Gennaio 2023, faccio parte del Capitolo Pleiadi di Genova.
Davide Luzzati, luzzpresents:
Buongiorno Davide, volevo sapere se ad oggi a distanza di altri mesi, la tua esperienza in BNI ha prodotto effettivi benefici professionali. E soprattutto, se sono valsi l’impegno di tempo e denaro che questo network comporta. Ho partecipato (invitata/presentata) ad un incontro BNI, sono rimasta favorevolmente colpita da alcuni aspetti dell’incontro ma tiepida e scettica verso altri. Sto cercando di farmi un’idea più precisa. Ti ringrazio per il tempo che vorrai dedicarmi. Simona da Roma.
Ciao Simona.
Guarda, la cosa è questa: dipende molto dal gruppo (Capitolo) e dall’atteggiamento dei membri. Se uno vuole solo “prendere” e non è disposto a “dare”, allora il capitolo non funziona. Se uno invece entra con l’obiettivo di rendersi utile agli altri allora col tempo funziona. Col tempo però… A seconda dell’attività che svolgi potrebbe essere questione di diversi mesi “vedere un ritorno”. Ma -paradossalmente, visto che si tratta di un investimento per la tua Azienda/Attività- la tua partecipazione deve essere nell’ottica del “dare”, non del “prendere”. Le tue azioni a favore degli altri alla lunga “ti si ritorceranno contro”… in positivo ovviamente. Tornando all’inizio della mia risposta: “dipende però dall’atteggiamento di tutti quanti”; se si applicano al meglio le indicazioni BNI (magari personalizzandole in positivo, laddove si ritiene), allora ha senso. Poi ci sono molti altri aspetti che si potrebbero discutere (consolidamento rapporti personali, acquisizione nuove conoscenze “trasversali”, o magari criticità), ma ho scritto già fin troppo… Spero questo ti possa aiutare. Davide (Genova)
salve mi chiamo Emanuele , ho partecipato come ospite ad un capitolo e alla fine accolto con grande calore , poi come d’incanto mi hanno subito circondato con la proposta che se volevo essere uno di BNI dovevo integrare l’iscrizione ….
Allora la domanda è spontanea , ma della mia iscrizione chi ne fa un BUSINESS .. visto che se devo muovere argomenti e condividere e alla fine aspettare un riscontro ovviamente creato da me …???
Altra domanda semplicissima , ma entro in un ” Capitolo” dove per esempio non troverò mai un partner che possa interessare la mia linea di mercato chi garantisce che gli scambi o le opportunità si incrocino ???
Se l’investimento iniziale dell’iscrizione fosse per un fondo a disposizione di chi vincerà un bando per competenze o per geniali idee ma utili al progresso di tale gruppo …
vedo come tanti gruppi un modo poco fruibile del tempo e delle risorse umane soffocate poi da dover stare a presidio per fare andare avanti la baracca …a fronte di qualcuno già inserito e più abile di chi inizia
mi sembra un mettere le mani nel sacco di un altro e cercare qualcosa che poi se è quello che fa bene al gruppo meglio altrimenti no problem… tanto la giornata la pagata e aspettate un altro .
questa mia visiva vuole essere solo una considerazione perchè a me non mi hanno mai regalato nulla , ma vedere che da un applauso poi si passa al chieder un integrazione per essere dentro ad un gruppo dopo neanche un ora e mezza con un semplice bonifico di €1340 direi che l’affare più grosso lo farà sempre la BNI… ogni lunedì…. mentre voi dite che non si sa quando poi si incroceranno le opportunità tra i membri interni al BNI … qualcosa non fa centro …
dovete trovare una soluzione più corretta e magari più facente funzione …. oppure è solo un gioco di potere tra grosse aziende dove il piccolo viene assorbito ed il grande campa bene.
Gentile Emanuele ciao e grazie per il commento a questo mio articolo.
Prima di tutto preciso che io in BNI sono un semplice “membro”, non un “director” o un “executive”, di conseguenza non ti so (e non ti vorrei) dare risposte particolarmente articolate sulla struttura.
Andando in ordine sul tuo intervento:
– ogni Capitolo, perciò ogni gruppo, ha le sue dinamiche. Non ho idea di cosa sia successo nel capitolo che citi (sembra ci sia stata una mancanza di comunicazione…), ma da noi (“Vittoria” a Genova) solitamente agli ospiti viene spiegato per bene cosa comporta l’iscrizione, anche in termini economici, senza omettere nulla.
– il “riscontro” commerciale (chiamiamolo così) ossia il generare business, arriva se si affronta BNI nel modo giusto: aiutare gli altri per essere poi aiutati dagli altri. Diversamente questa organizzazione semplicemente “non funziona”.
– se un Capitolo non ha alcuna (o poche) professionalità attinenti con la tua… certamente sarà più difficile raggiungere gli obiettivi. Ma nessuno ci obbliga… possiamo cercare un altro Capitolo (ovviamente se nella tua città/area ce ne sono altri).
– La quota annuale è per “far parte dell’organizzazione”.
Altre cose che tu scrivi non le comprendo e non credo sia giusto commentarle da parte mia. La tua esperienza (evidentemente negativa) io non la conosco e perciò non ho nessun diritto di dire la mia in merito.
Di sicuro ti dico che se uno si iscrive e si impegna con lo spirito giusto, riesce nel tempo (non subito, ma nel tempo) ad aumentare il suo business. Grazie alle “referenze attive” che tutti gli altri membri gli porteranno. Ma tale passaparola funzionerà solo se te lo andrai a guadagnare, grazie alla tua attitudine, alla tua professionalità e al tuo impegno verso gli altri.
Emanuele, in bocca al lupo per tutto!
Davide
Ciao Davide, sono al quarto mese di collaborazione in BNI nel capitolo Flaiano di Pescara. Bene, il fatturato aumenta, il progetto che coltivo di proporre gruppi mindfulness inizia ad essere compreso, i primi pazienti inviati da altri soci stanno arrivando nello studio di psicoterapia di Pescara. In realtà la cosa che mi sta gradualmente catturando è l’autenticità, la curiosità di conoscenza, la serietà di testare la competenza, un clima di stima reciproca che in alcuni casi spiana la strada al l’amicizia. È vero, non è gratis, così come non è gestito il mio lavoro. Sto promuovendo BNI ad alcuni amici imprenditori che molto probabilmente si iscriveranno. Sto apprezzando questa metodologia ogni settimana che passa; certo, non è per tutti. Chi non è disposto a collaborare non si troverà mai a suo agio nella vita del capitolo …. oppure accetterà la sfida con se stesso imparando a farlo! ?
Grazie per questo tuo commento Daniele, mi fa piacere leggere questo tuo commento. Io credo che molto (quasi tutto…) dipenda da come il Capitolo (e perciò il gruppo) interpreti la cosa… Se si trovano persone “in linea” e che hanno voglia di collaborare tra loro, allora è un successo. Viceversa se questo non succede appieno, l’esperienza può girare in negativa… È tutto nelle nostre mani, in altre parole.
E comunque la tua professione non è certamente tra quelle “più facili” per ricevere referenze; perciò se ti sta andando bene, complimenti perché evidentemente ti stai proponendo nel modo giusto…
Un saluto e buon lavoro, Davide
Buongiorno sono Egidio Narciso
Ogni tanto ,con piacere ,mi soffermo a leggere le presentazioni dei capitoli ,i membri e, la presentazione di BNI
Volevo farvi i miei super complimenti per come avete presentato in maniera professionale e alla portata di tutti, il Vs capitolo e il metodo BNI
Vi auguro una buona continuazione di business genuino e con referenze di qualità
Gent.mo Egidio, ti ringrazio per questo bel commento, veramente apprezzato!
Anche a te auguro buon business e se ti farà piacere ci potremo incontrare in un one to one online un giorno…
Davide
salve
nella foto vedo una maggioranza di uomini , se io faccio cerette a donne come puo’ interagire lo scambio di fiducia e professionalita’ verso la mia attivita’,
da parte di membri che credo nemmeno lontanamente la abbiano mai fatta o comunque non frequentano centri estetici, sulla base di cosa dovrebbero invitare le loro mogli o conoscenze a venire da me?
se una donna si trova bene dal suo ginecologo lo cambierebbe percheì lei lo consiglia?
sono domande che mi pongo in quanto credo che cambiare idraulico sia facile ma in altre attivita’ un po’ meno, lei andrebbe a comprare un vestito in un negozio solo perche le hanno detto che sono belli i suoi vestiti, magari ci passa e vede che non e il suo genere e non entra.
queste considerazioni perche vorrei capire come funziona e se funziona per tutte le attivita’
grazie max
Buongiorno Max e grazie per il commento a questo mio post.
Prima di tutto vorrei specificare che io non faccio parte di BNI a livello organizzativo, ma sono solo un membro di un Capitolo (a Genova). Questo per chiarire che la mia risposta al suo messaggio è a titolo puramente personale.
Parto col dirle che i gruppi di BNI sono formati da professionisti, siano essi uomini o donne; se vede una prevalenza di uomini in questa foto è perché in questo gruppo che io frequento in quel momento (qualche anno fa) c’erano più uomini. Questo è ininfluente rispetto a quello che ogni professionista può fornire al gruppo stesso.
Il punto poi non è prettamente “che tipo di professione uno svolge, ma è piuttosto “il gruppo potrà aiutarmi a sviluppare più business”? E questo dipende da quanto io potrò dare al gruppo… non esclusivamente dal tipo di professione.
Certo è che ci sono alcune professioni che “raccolgono” più facilmente di altre, ma a mio avviso qualsiasi mestiere può essere compatibile con BNI…
(eccezione banale: io ho un tabacchino in un luogo e vado a frequentare un gruppo BNI a 200 km di distanza…)
In un Capitolo BNI ci si incontra settimanalmente proprio per conoscersi, per conoscere anche quelle professioni meno “facili” e poter così nel tempo referenziare la persona. Io per esempio realizzo Presentazioni… non un lavoro facile da spiegare (come un idraulico). Ma nel tempo le persone che frequento in BNI (anche a livello nazionale, grazie agli incontri online) hanno imparato a conoscere questa mia attività e ricevo referenze e aiuto. È ovvio che per potersi referenziare bisogna conoscersi e capire anche il valore della persona e del professionista. Se nel mio gruppo c’è qualcuno che a mio avviso non è abbastanza serio… mai più lo segnalerò ad amici e conoscenti. Ma stai certo che persone con una bassa professionalità non durano molto in BNI, perché l’ingrediente della professionalità non può mancare…
Per andare al suo esempio del vestito: vado in quel negozio di vestiti perché me lo hanno suggerito, ma prima di comprare cerco di verificarne la bontà (se poi non è il mio genere… quello è tutt’altro discorso…).
Di sicuro, come lei saprà, il passaparola è la miglior pubblicità, perciò se un amico mi suggerisce un prodotto o un servizio, io sarò portato a preferire quel prodotto/servizio perché mi fido del mio amico. Lei perciò in un Capitolo BNI avrà N. potenziali persone che parleranno bene del suo servizio, ma solo se lei avrà dimostrato loro di essere un buon professionista e perciò se il suo servizio sarà all’altezza…
Chiudo confermandole che per alcune attività (per esempio l’avvocato penalista o lo psicologo) ci vorrà più tempo rispetto ad altre (per esempio l’edilizia).
Grazie ancora per essersi fermato qui e buon proseguimento,
Davide