Logo Prezi

2 Ottobre 2017

Il Software Prezi

Il software Prezi permette di elaborare presentazioni moderne, efficaci, coinvolgenti e accattivanti.
In inglese, lo si definisce un “dynamic visual presentation tool”, dicitura abbastanza facile da comprendere, che decisamente rende l’idea.

Presentazioni Prezi

In Prezi la presentazione viene struttuata su uno spazio tridimensionale, dove si può “navigare” tra testi, foto, immagini o filmati. Le funzioni di zoom-in e zoom-out e quelle di panning, ossia spostamento sulla tela, aiutano l’ascoltatore a seguire meglio la presentazione; di conseguenza gli argomenti trattati saranno più facilmente memorizzabili, e sarà più facile organizzare eventi “di successo”.

Insomma, col software Prezi non una sequenza di slide come il vecchio PowerPoint, che obbliga ad un percorso prestabilito, ma una visione d’insieme su un grande canvas, una tela, sulla quale si andranno a incastonare i contenuti.  Spostandosi liberamente su questo grande quadro, l’interazione e la relazione tra gli argomenti trattati risulterà più comprensibile.

Prezi, un brand Europeo sviluppato in California

Prezi nasce a Budapest, Ungheria, nel 2009, ma oggi La sede principale è a San Francisco, California.
Sono ben 325 milioni gli utenti che hanno creato almeno una “Prezi Presentation” ad oggi (Settembre 2017).
In Italia Prezi è molto utilizzato a livello di Scuola Superiore e Università, ma ancora poco, per ora, nel mondo del lavoro.

Prezi è gratuito?

Il Software Prezi si può utilizzare gratuitamente effettuando la registrazione dal sito www.prezi.com. Vi sono tuttavia alcune funzioni non incluse nel piano gratuito, come l’utilizzo offline, la possibilità di scaricare la presentazione, l’accesso a statistiche e altro; di conseguenza, per avere certe funzionalità, vi sono piani a pagamento.
Ecco un link utile per saperne di più: l’account Prezi che fa per te.

Prezi Classic e Prezi Next

A fine Aprile 2017, Prezi ha rilasciato una nuova versione del software, denominato Prezi Next, decisamente innovativa rispetto alla precedente (tuttora comunque in uso), ammodernando questo strumento, ora maggiormente fruibile e idoneo ad un utilizzo business.
In questo modo si può dire che Prezi abbia raddoppiato l’offerta, dando modo ai suoi utenti di disporre ora di due modernissimi dispositivi per creare e strutturare moderne ed efficaci presentazioni.
Guarda alcuni nostri lavori.

Prezi Classic

Prezi Classic, ossia il Prezi “originale” che molti conoscono da anni ormai, è un software certamente rivoluzionario, che aiuta ad effettuare presentazioni più vivaci (rispetto a quelle alle quali si era abituati), grazie proprio alle qualità sopra descritte, principalmente di zooming & panning.
Il modo completamente nuovo di presentare in piena libertà di movimento, ha fatto sì che questo software si divulgasse ampiamente nel mondo, e soprattutto in alcuni Paesi come Regno Unito, in Germania, in Spagna, nei Paesi Bassi, in Israele, negli Stati Uniti, in Australia…

Prezi Next

Prezi Next, appena rilasciato, rappresenta in un certo senso la “versione business” di Prezi Classic, e consente presentazioni più strutturate, senza però perdere quella originalità e quella unicità che Prezi ha sempre offerto ai suoi utilizzatori.
In Prezi Next uno dei plus più interessanti è la possibilità di presentare gli argomenti in modo assolutamente libero da un percorso prestabilito: a seconda perciò degli interessi di chi ascolta, si potrà presentare un argomento prima di un altro, senza dover modificare la struttura della presentazione stessa.

Entrambi, Prezi Classic e Prezi Next sono comunque adatti a tutti, dagli studenti alle prese con la tesi o tesina, a coloro che devono presentare un Progetto di qualsiasi genere, al mondo del lavoro che sempre più spesso ha bisogno di supporti audiovisivi per completare ed arricchire una presentazione.